La città di Firenze ospiterà il nostro prossimo Congresso Nazionale che si terrà nei giorni di venerdì 21 e sabato 22 novembre 2025, presso l’Auditorium Al Duomo di Via de’ Cerretani 54/r.
Due giornate di aggiornamento, in cui relatori di alto profilo ed esperti in diritto del trust, si alterneranno in un clima di confronto e di arricchimento professionale.
E ancora, la mattina di domenica 23 novembre 2025 si terrà una mezza giornata di specializzazione per i Professionisti accreditati e i Trustee e Guardiani Professionali, curata dal Prof. Maurizio Lupoi.
Gli iscritti al Registro dei Professionisti accreditati e al Registro dei Trustee e Guardiani Professionali che si saranno iscritti al Congresso Nazionale, potranno partecipare gratuitamente a questa domenica di aggiornamento.
Giornata aggiuntiva a cui, chiunque lo desideri, potrà altresì iscriversi corrispondendo la relativa quota.
Anche quest’anno non mancherà la nostra cena che si terrà venerdì 21 novembre presso Serre Torrigiani - il giardino segreto nel cuore di Firenze - all’insegna della leggerezza e della convivialità!
Piattaforma ZOOM, 28 maggio 2025 - dalle ore 16:00 alle ore 18:30
Il Seminario, dedicato alla fiscalità internazionale, è organizzato dall'Associazione Il trust in Italia e rappresenta un valido momento di aggiornamento, confronto e utilità professionale.
La quota di iscrizione riservata agli Associati è di € 80,00, la quota per i Non Associati è di € 130,00 oltre Iva.
E' possibile iscriversi al seminario compilando il modulo di registrazione in rete all’indirizzo:
https://www.rivista-trust.it/it/corsi/il-trust-nella-dimensione-transnazionale/31
Sono stati richiesti i crediti per la formazione professionale degli Avvocati, dei Notai e dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
L'Associazione riconosce n. 2 punti di aggiornamento permanente validi ai fini dell’iscrizione al Registro dei Professionisti Accreditati e al Registro dei Trustee e Guardiani Professionali.
Il punto sulla fiscalità dei trust: la fiscalità diretta
Seminario da 'Un mercoledì al mese'
Disponibile la registrazione del seminario tenutosi il 29 gennaio 2025
La quota riservata agli associati è di € 30,00.
La quota per i non associati è di € 50,00 oltre IVA
Per l’acquisto inviare una richiesta a info@il-trust-in-italia.it
XXV edizione - Master di Formazione Professionale
Anno accademico 2024/2025
Organizzato dal Consorzio Uniforma e con il patrocinio de Il trust in Italia ETS
XXV edizione del Master di formazione professionale diretto dal Prof. Maurizio Lupoi, emerito dell’Università di Genova. Il Master ha formato i migliori professionisti italiani nel campo del trust; il corpo didattico è composto dai più noti esperti delle singole materie e l’insegnamento si giova di applicazioni pratiche, inclusa la redazione di atti istitutivi di trust.
I corsi si svolgeranno per via telematica su Piattaforma Zoom (tranne la seconda parte del III corso) dal 17 febbraio al 14 giugno 2025. La seconda parte del III corso si svolgerà in presenza a Roma presso il Centro Convegni Palestro (Via Palestro, 24).
Per ogni corso del Master verranno richiesti i crediti formativi per la formazione professionale degli Avvocati, dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e dei Notai.
L'Associazione riconoscerà i punti di aggiornamento permanente validi ai fini dell'iscrizione al Registro dei Professionisti Accreditati e al Registro dei Trustee e Guardiani Professionali.
Per maggiori informazioni »»» https://www.uniforma.unige.net/master-trust-2025.php
(Tel. 010 2534158 - E-mail: FormazioneContinua@giuri.unige.it)